Nuova release 1.2025 di ArcaEvolution

In DB Servizi crediamo che un software gestionale debba evolvere insieme alle esigenze di chi lo utilizza ogni giorno. 

Per questo motivo, oltre a fornire assistenza tecnica puntuale, accompagniamo i nostri clienti con aggiornamenti costanti e comunicazioni chiare, per valorizzare al meglio ogni nuova funzionalità introdotta.

Con la nuova versione 1.2025 di Arca Evolution, Wolters Kluwer introduce importanti novità normative, tecniche e operative. In questo articolo ti proponiamo una sintesi dei 5 punti chiave da conoscere subito, così da ottimizzare fin da ora il tuo lavoro e restare perfettamente allineato con le nuove disposizioni e opportunità del gestionale.

Ecco gli argomenti più significativi oggetto di aggiornamento


Fine supporto di alcuni sistemi operativi


Con questa versione, Windows Server 2012/2012 R2 esce definitivamente dalla lista dei sistemi compatibili. 
Lo stesso accadrà per Windows 10 a partire dalla versione 2/2026.

Inoltre, il componente Microsoft Edge WebView2 diventa necessario per avviare Arca: senza di esso, la nuova Home Page non sarà accessibile e verrà proposta quella precedente (basata su Internet Explorer), che verrà dismessa nelle prossime release.

Credito d’Imposta Beni Strumentali
Transizione 4.0 e 5.0

Con l’ultima Legge di Bilancio sono stati introdotti aggiornamenti importanti per il credito d’imposta su beni materiali e immateriali:

  • Eliminato il credito per i beni immateriali 4.0 acquistati dal 2025.
  • Per i beni materiali, la richiesta del credito andrà inviata al GSE, anche per Transizione 4.0.
  • Rivisti gli scaglioni per il credito 5.0 e introdotte maggiorazioni specifiche per impianti fotovoltaici.
  • Abilitata finalmente la generazione delle scritture contabili per le tipologie Y e J grazie al codice tributo 7072.

Fatturazione elettronica
Specifiche 1.9 in vigore dal 1 aprile 2025

L’Agenzia delle Entrate ha rilasciato le nuove specifiche tecniche 1.9, che Arca ha già recepito. Le novità includono:

  • Nuovo codice TD29 per comunicare fatture omesse o irregolari.
  • Nuovo codice RF20 per i soggetti in regime di franchigia IVA.
  • Aggiornati i fogli di stile per una corretta visualizzazione e validazione dei documenti.
  • Automatizzata la ricezione esiti delle fatture elettroniche tramite Arca Web (ogni 60 minuti).

Certificazione Unica 2025
Più semplice, più smart


Importanti semplificazioni nella CU 2025:

  • Non è più obbligatorio emettere la CU per i forfettari e minimi.
  • Nuovi filtri e controlli per gestire correttamente i casi particolari.
  • Adeguamenti al tracciato, layout di stampa e file telematico secondo le nuove disposizioni dell’Agenzia delle Entrate.
  • Supporto migliorato anche per sportivi dilettanti, amministrativi ASD e percipienti esteri.

Tanti miglioramenti operativi per lavorare meglio

Questa release introduce anche tante ottimizzazioni per l’operatività quotidiana, tra cui:

  • Maschera di incasso/pagamento scadenze migliorata, con descrizioni automatiche e griglia ripartizione importi.
  • Nuovo Add-In ConfigElenco per personalizzare le colonne visibili nelle maschere di gestione.
  • Ampliata l’integrazione con B.Point: ora è possibile importare piano dei conti, listini, documenti, scadenze e molto altro in modo più flessibile.

Scarica il documento

Puoi scaricare anticipatamente il documento in formato Pdf del dettaglio degli argomenti oggetto della versione 1.2025

Scarica

Condividi articolo
Etichette
I nostri blog
Archivio
Accedi per lasciare un commento

Rivoluziona la Gestione Finanziaria della tua PMI con FinManager